Lea coltiva una vera e propria passione per le spezie.  A dire il vero l’attraggono anche i profumi,  i saponi, le tisane,  gli infusi  e,  in genere,  ogni prodotto naturale. E’ un amore in parte sbocciato molti anni fa, durante  una fase “new age” della sua vita; in parte,  è un interesse che approfondisce ancora oggi ogni qualvolta gliene si offra l’occasione. Si è procurata dei piccoli barattoli di produzione artigianale nei quali conserva le spezie profumate. Le rinnova quando perdono aroma o mutano colore. Non le usa spesso, occorre dirlo. Ma possedere quegli scrigni magici la riempie di orgoglio. Zenzero, curcuma, peperoncino,  pepe di diverse varietà, anice stellato, vaniglia, noce moscata, cannella, cardamomo, chiodi di garofano, paprica. Non ama il curry mentre usa molto spesso il più comune zafferano e non solo per il canonico risotto. Ha letto molto sull’argomento ma anche se conosce le molteplici proprietà curative delle spezie, non ne ha mai sperimentato l’uso fuori cucina. Occorre sapienza e dimestichezza che sa di non avere.  Per ora si accontenta di possedere e di  ammirare.  Predilige  la teoria alla pratica, forte di una sorta di pigra prudenza che la protegge dai rischi ma – sa bene –  può sottrarle entusiasmi  e novità.  In argomento spezie, of course.

Share This
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: