Incrementare gli introiti mensili è spesso una chimera. Eppure, a volte, accade. Le hanno proposto di tenere un ciclo di lezioni private di spagnolo e Lea ha accettato con entusiasmo: un liceale sedicenne ha collezionato una serie di insufficienze gravi e vuole subito –lo vuole soprattutto la sua mamma – correre ai ripari. Il ragazzo è timido ma sorridente. Ha un fisico prestante che contrasta con la sua aria schiva. Nuota da sempre, anche a livello agonistico e gli allenamenti gli sottraggono parecchio del tempo che potrebbe, se volesse, dedicare allo studio. Arriva alle diciannove di martedì e giovedì, puntuale, con quell’aria scomposta e frettolosa che spesso hanno i giovani di quell’età. Esercizi, lettura, approfondimenti: Lea è scrupolosa ed esigente perché desidera davvero fargli recuperare il tempo perso e guadagnare voti sufficienti. Dopo le prime lezioni, il clima fra loro si è fatto più informale. L’ultima volta, impacciato, le ha chiesto un piacere: vorrebbe regalare a una ragazza che ha conosciuto da poco un libro di poesie, ma non sa quale scegliere. A casa di Lea se ne vedono un po’ ovunque, disseminati come per caso, su tavolini e mensole. Chiacchierare di poesia esula dal programma di studio, ma l’argomento è interessante, la richiesta tenera e inconsueta e lei non si sottrae. Gli consiglia J.R. Jiménez, un poeta spagnolo del secolo scorso e gli presta un piccolo volume perché lo legga prima di decidere l’acquisto. Le liriche hanno il testo spagnolo a fronte, ma è solo un caso, una fortunata coincidenza. Forse.
Sei proprio brava!
Sei una scoperta! Veramente brava!😘