di Piergiorgia Oderda

“Ti alzi al mattino e invece di raccoglierti un attimo, preparandoti a vivere in modo consapevole la giornata, lasci che la tua mente si perda dietro a  mille pensieri, scoraggiandoti fin dall’inizio per il peso che ti attende, per la fatica che dovrai affrontare. La tua giornata è un susseguirsi di azioni dimezzate, perché, mentre agisci, il tuo pensiero corre avanti, alla prossima cosa che dovrai fare, al prossimo ostacolo che dovrai affrontare. E il nervosismo sale, aumentano la tensione, lo scoraggiamento. La paura, anche. Di non farcela, di non essere all’altezza. Ma non importa, vai avanti, sempre avanti, lontano dal tuo centro, lontano da te stesso. Esci di casa e la macchina ti porta chissà dove, perché pensavi ad altro. Qualcuno ti parla, ma tu non ascolti, perché la tua testa è altrove. Affronti un lavoro, ma non ti riesce, perché non sei lì.

Poi, all’improvviso, ti fermi e constati. Constati di essere estraneo a te stesso, constati di aver agito senza partecipazione, senza amore. Eppure il segreto di una vita più serena è semplice. Essere presente a te stesso, portare l’attenzione a ciò che stai facendo, e farlo con impegno, con entusiasmo, con gioia. Lamenti l’assenza di gioia dalla tua vita, eppure ti basta poco per essere gioioso. Basta che tu sia lì, basta che presti attenzione, sempre, a quello che stai facendo. Quando una parte di te vaga altrove, non sei te stesso, sei dimezzato. Ma la vita è bello viverla per intero, assaporarla per intero, nei passi che compi, nelle scelte che fai, negli affetti che vivi. Troppo spesso ti disperdi in ciò che fai, ti dimentichi di te, della tua vera essenza. Per favore, ogni tanto ricordati di te.”

Share This
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: