Le serie tv hanno conquistato anche Lea: ne segue più di una – quel che il tempo le consente – con inesauribile costanza. Niente di truculento o fantascientifico: ama le commedie, concrete e verosimili, e le saghe familiari ambientate ai giorni nostri, ma si è appassionata anche a una serie in costume. Denominatore comune: cast notevole e produzione di alta qualità. Ne parla spesso con le amiche e insieme commentano, con compiaciuto entusiasmo, gli sviluppi delle vicende. Una serie in particolare riscuote, fra loro, il successo maggiore. Per seguirla, si sono inventate una specie di gruppo di ascolto e Lea ha offerto volentieri il suo alloggio, spazioso e sempre disponibile. L’appuntamento settimanale è così diventato anche un pretesto per ritrovarsi e condividere, oltre agli episodi televisivi, tempo e parole. La serata del dolce si alterna a quella del salato perché è inevitabile che qualcosa di commestibile si accompagni alla visione; c’è chi offre torte e biscotti cucinati in casa e chi, meno capace, acquista salatini in pasticceria; tisane, infusi e bevande varie non mancano mai. E cioccolatini artigianali nemmeno. Sono serate divertenti e spensierate che si protraggono ben oltre la fine della puntata, farcite di conversazioni fiume. Perché si sa, una parola tira l’altra.

Share This
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: