Il mitico Corto Maltese è un personaggio dei fumetti, un avventuriero creato dal fumettista e scrittore italiano Hugo Pratt, protagonista dell’omonima serie. Nasce a La Valletta (Malta), verso la fine del 1800, da una gitana di Siviglia che praticava la magia e la lettura della mano e da un marinaio della Cornovaglia.

Corto Maltese è anch’egli un marinaio ma abbandona rapidamente la vita legale per dedicarsi alla pirateria. Con amicizie in tutto il mondo, attraversa la storia del primo quarto del ventesimo secolo con distacco, ironia e profonda umanità, schierandosi immancabilmente con i più deboli, nonostante ami frequentare amici di ogni tipo, anche realmente esistiti, personaggi illustri e nobili,  malfattori e criminali. Corto è l’anti-eroe, colui il quale non vuole apparire diverso dalla sua natura umana, preferendo vivere senza schierarsi secondo convinzioni ideologiche o politiche, ma cercando ciò che più lo aggrada e lo stimola.

Il suo spirito lo porta a seguire il suo istinto per la vita avventurosa e ribelle tipica dei pirati che, nell’accezione di Pratt, non sono dei bruti criminali ma diventano cercatori di sogni.  Così Corto partecipa alla guerra di Spagna nelle brigate internazionali, insegue l’oro in Africa, attraversa più volte l’Atlantico e il Pacifico, arriva sino a Samarcanda sulla via della Seta.

Così Corto stesso si definisce < Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un’antipatia innata verso i censori, i probiviri… ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più. >

Quando Pratt decide che ormai non c’è più posto per le sue avventure nel contesto moderno, lo lascia fuggire senza meta, perché un tipo come Corto non può certo morire, ma deve per sempre restare nei ricordi e nella piccole e grandi avventure di ogni tempo.

liberamente tratto da www.yachtevela.com
Share This
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: