Il tornasole è un colorante di origine vegetale generalmente ottenuto per estrazione con alcali da licheni. Dal punto di vista chimico è una miscela complessa di varie sostanze. Data la sua capacità di cambiare colore in funzione del pH dell’ambiente in cui viene posto, trova utilizzo in chimica analitica come indicatore.
Viene utilizzato principalmente supportato su strisce di carta – le cosiddette cartine al tornasole – che vengono immerse o poste a contatto con il campione di cui si desidera conoscere l’acidità o l’alcalinità.

In senso figurato “essere una cartina al tornasole” significa fornire una prova decisiva e inconfutabile circa un determinato argomento o tesi. Esistono infatti individui  “cartine al tornasole”: parli con loro, racconti le tue emozioni, i tuoi vissuti, e loro le “rileggono” regalandoti una visione più oggettiva dei fatti, delle cose, delle persone; ti offrono uno sguardo meno coinvolto ma partecipe, regalano disincanto o magia. Aiutano a vedere, a capire.
Ti è mai accaduto?

Share This
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: