Eventi (liberamente tratto da Wikipedia)
1447 – Niccolò V diventa papa
1475 – Nasce Michelangelo Buonarroti (Caprese Michelangelo, provincia di Arezzo).
1521 – Ferdinando Magellano scopre l’isola di Guam
1853 – La Traviata di Giuseppe Verdi debutta al Teatro La Fenice di Venezia ed è un “fiascone, e peggio hanno riso” come scrisse lo stesso Verdi. L’opera avrà in seguito successo ovunque.
1869 – Dimitri Mendeleev presenta la prima tavola periodica alla Società Chimica Russa
1899 – La Bayer registra l’aspirina come marchio commerciale
1902 – Viene fondato il Real Madrid, la squadra calcistica che ha vinto più Coppe dei Campioni
1938 – New Hampshire, USA: Johanne Kolstad arriva a 72 metri nel salto con gli sci, nuovo primato mondiale femminile, che resterà imbattuto per 35 anni
1940 – Guerra d’inverno: Finlandia e Unione Sovietica firmano un armistizio
1945 – In Romania si forma il primo governo dopo la seconda guerra mondiale
1946 – Guerra del Vietnam: Ho Chi Minh firma un accordo con la Francia che riconosce il Vietnam come stato autonomo nella Federazione Indocinese e nell’Unione Francese
1957 Le colonie britanniche della Costa d’Oro e del Togoland diventano la Repubblica indipendente del Ghana. Israele ritira le sue truppe dalla penisola del Sinai
1964 – Costantino II diventa re di Grecia
1975 – In Italia la maggiore età viene abbassata da 21 a 18 anni
Accordo di Algeri: Iran e Iraq annunciano una soluzione della loro disputa sui confini
1983 – La United States Football League inizia il suo primo anno di competizioni
2013 – Io sottoscrivo un nuovo inizio